Famiglia

Partita IVA

AMT

Tipologie di abitazione

Configurare il Sistema di Allarme in Base alla Tipologia e Dimensione della Tua Abitazione

Il sistema di allarme wireless proposto è progettato per garantire una protezione completa senza la necessità di opere murarie, rendendone l’installazione semplice e pulita. I dispositivi inclusi sono dotati di batterie a lunga durata, permettendo anni di funzionamento continuo senza interventi frequenti di manutenzione. Con una copertura del segnale fino a 2,5 km in campo aperto, il sistema è ideale anche per abitazioni o proprietà di grandi dimensioni, senza necessità di ripetitori.

Grazie alla potenza del segnale di comunicazione adattiva, il sistema si regola automaticamente in base alla distanza tra i dispositivi e alle possibili barriere fisiche, come muri o piani superiori. Con la possibilità di aggiungere fino a 128 zone di allarme, questo sistema si adatta a qualsiasi scenario abitativo, dal piccolo appartamento alla grande villa, garantendo una configurazione personalizzata e completa.

Configurazione di Base: Cosa è Incluso nel Kit

Scegliendo smartweb, l'offerta dedicata a famiglie ed imprese, disporrai di una configurazione iniziale idonea per coprire le esigenze di sicurezza essenziale, tra cui:

In base alla tipologia di abitazione, potrebbero essere utili altri dispositivi per una protezione completa. Vediamo le opzioni migliori in base alla tipologia di abitazione e gli scenari di sicurezza.

1. Appartamento su Singolo Piano

Per un appartamento su un singolo piano, la protezione è generalmente più semplice poiché esistono pochi punti d’accesso e le aree da monitorare sono limitate. Tuttavia, per appartamenti situati a piano terra o con grandi finestre, può essere utile estendere la sicurezza anche a questi punti.

Scenari Comuni e Configurazione Consigliata

Appartamento al Piano Terra: Se il tuo appartamento è a piano terra, considera l’aggiunta di contatti per le finestre principali per monitorare ogni possibile ingresso. Questo rende più sicuro il perimetro e permette alla centrale di rilevare qualsiasi apertura non autorizzata.

Per appartamenti ai piani superiori: gli accessi critici saranno per lo più legati alla porta d’ingresso. In questo caso, la configurazione di base con contatto porta e sensore volumetrico interno potrebbe essere sufficiente. Per una sicurezza aggiuntiva, valuta una telecamera da interno posizionata all'ingresso o in un'area di passaggio, in modo da avere un controllo visivo in caso di allarme.

2. Appartamento su Due o Più Piani

Gli appartamenti su più livelli richiedono un livello di sorveglianza maggiore. Aggiungere sensori strategici e telecamere può fare la differenza per proteggere l’intera area e rendere sicuro ogni piano.

Scenari Comuni e Configurazione Consigliata

Scale Interne tra i Piani: Per gli appartamenti su più livelli, posiziona un sensore volumetrico aggiuntivo sul piano superiore ed eventualmente una telecamera per monitorare i movimenti in caso di intrusione. Questo garantisce una protezione efficace su ogni piano dell’abitazione.

Finestre Accessibili: Se il piano inferiore ha finestre o balconi facilmente raggiungibili, considera di aggiungere contatti per le finestre o un sensore di movimento da esterno per monitorare eventuali movimenti sospetti vicino a balconi o terrazze.

3. Villetta Indipendente

Le villette indipendenti richiedono una configurazione più dettagliata e una protezione più ampia, sia per il numero di accessi che per le aree esterne da monitorare. Il sistema di allarme in questo caso può essere esteso con diversi dispositivi aggiuntivi per garantire una copertura totale.

Scenari Comuni e Configurazione Consigliata

Porte Secondarie e Garage: Se la tua villetta dispone di un garage collegato o di una porta secondaria, è consigliabile installare contatti porta aggiuntivi per monitorare questi punti di accesso. Aggiungere un sensore volumetrico all'interno del garage può aiutare a prevenire intrusioni non autorizzate in questa zona.

Perimetro Esterno e Finestre al Piano Terra: Le finestre a piano terra rappresentano punti di accesso vulnerabili. Aggiungi contatti per le finestre o sensori di movimento da esterno per monitorare l’intero perimetro. In questo modo, eventuali movimenti sospetti vengono intercettati prima che l’intruso possa avvicinarsi agli accessi. 

Aggiungi telecamere da interno posizionate nei punti di passaggio principali, come ingresso e scale, forniscono una visione chiara dei movimenti all’interno. Le telecamere da esterno, invece, per di monitorare il perimetro e tenere sotto controllo giardini, cortili e altri spazi aperti.

Piano Superiore: Per villette su due o più piani, è consigliabile aggiungere un sensore volumetrico per i piani superiori e, se ci sono balconi o finestre facilmente accessibili, anche dei contatti finestra e/o sensori di movimento da esterno in queste aree. Così facendo, ogni piano e area esterna è coperta in modo completo.

Configura il Sistema di Allarme in Base alle Esigenze della Tua Abitazione

Un sistema di allarme configurato correttamente permette di proteggere ogni abitazione in modo ottimale, senza dover aggiungere dispositivi inutili.

La configurazione di base è spesso sufficiente per piccoli appartamenti, mentre abitazioni più grandi e villette indipendenti possono richiedere sensori e telecamere aggiuntive per coprire tutte le aree a rischio.

Ottimizzare il sistema significa selezionare i dispositivi necessari, adattandoli alla struttura della tua casa e al livello di sicurezza desiderato.

Grazie alla possibilità di aggiungere fino a 128 zone di allarme, il sistema è in grado di coprire qualsiasi esigenza e configurazione abitativa.